Descrizione
Sistema di raffreddamento WINDFORCE 3X
Il sistema di raffreddamento WINDFORCE 3X è dotato di 3 tubi di calore compositi in rame puro, un’architettura speciale delle alette, un design unico della ventola a pale, che insieme forniscono un’efficace capacità di dissipazione del calore per prestazioni più elevate a temperature più basse.
Design unico della ventola
Il flusso d’aria viene versato dal bordo della ventola triangolare e guidato uniformemente attraverso la curva a strisce 3D sulla superficie della ventola, migliorando efficacemente il flusso d’aria del 23% rispetto alle ventole tradizionali.
Ventola attiva 3D
Le ventole semi-passive rimarranno spente quando la GPU è sotto un carico o una temperatura impostati per i giochi a bassa potenza
Tubi di calore compositi
I tubi di calore compositi combinano sia la conduttività termica che la transizione di fase per gestire in modo efficiente il trasferimento di calore tra due interfacce solide che aumenta il 29% della capacità di raffreddamento.
Tocco diretto del tubo di calore
I tubi di calore in puro rame sono sagomati per massimizzare l’area di contatto diretto con la GPU.
Elegante piastra posteriore in metallo
La piastra posteriore in metallo offre rigidità e protezione alla struttura, aggiungendo un aspetto elegante e pulito al prodotto.
Super overclocking con un clic
Con un semplice clic sull’utility del motore XTREME, i giocatori possono facilmente regolare la scheda per soddisfare le loro varie esigenze di gioco senza alcuna conoscenza dell’overclocking, risparmiando il fastidio della regolazione manuale.
Indicatori LED Smart Power
Fai attenzione quando la tensione PCI-E è instabile con l’indicatore LED di alimentazione intelligente.
Materiali ultra resistenti
Progettata con induttanze e condensatori di altissima qualità, questa scheda grafica offre prestazioni eccezionali e una durata del sistema duratura.
Costruito per OverClock con 8+2 fasi di alimentazione
Rispetto all’edizione dei fondatori, le 8+2 fasi di alimentazione sulla scheda fanno funzionare il MOSFET a una temperatura più bassa e forniscono un’uscita di tensione più stabile.